|

In ayurveda è più facile distinguere il valore e la funzione del cibo secondo il sapore.
In relazione al gusto, abbiamo i RASA che in sanscrito indicano il sapore.
Il gusto è l’essenza degli alimenti, la qualità indispensabile del cibo per far funzionare l’organismo.
Abbiamo sei tipologie di sapore:
- Sapore DOLCE formato da TERRA + ACQUA (pesante untuoso freddo) pacifica Vata e Pitta ed esalta Kapha.
- Sapore ACIDO formato da TERRA + FUOCO (leggero untuoso caldo) pacifica Vata ed esalta Pitta e Kapha.
- Sapore SALATO formato da ACQUA + FUOCO (pesante untuoso caldo) pacifica Vata ed esalta Pitta e Kapha.
- Sapore PICCANTE formato da FUOCO + ARIA (leggero secco caldo) pacifica Kapha ed esalta Pitta e Vata.
- Sapore AMARO formato da SPAZIO o ETERE + ARIA (leggero secco freddo) pacifica Pitta e Kapha ed esalta Vata.
- Sapore ASTRINGENTE formato da TERRA + ARIA (pesante secco freddo) pacifica Pitta e Kapha ed esalta Vata.
Nelle sostanze compaiono tutti e sei, ma in proporzioni differenti, in relazione alla proporzione dei cinque elementi che le compongono.
Affinchè l’organismo funzioni correttamente tutti e sei i gusti dovrebbero essere presenti nella nostra alimentazione.
Il sapore dolce lo possiamo trovare nel:
– grano, riso, zuccheri, latte, olio, carne, datteri, liquirizia, ecc.
Il sapore acido lo possiamo trovare nel :
– limone, yogurt, agrumi acerbi, rosa canina, tamarindo ecc.
Il sapore salato lo possiamo trovare nel:
– nei vari tipi di sale, ecc.
Il sapore piccante lo possiamo trovare nel:
– peperoncino, pepe, zenzero, aglio, cipolla, ravanelli, ecc.
Il sapore amaro lo possiamo trovare nel:
– cicoria, tarassaco, curcuma, radici amare, rabarbaro, ecc.
Il sapore astringente lo possiamo trovare nel:
– frutta dolce acerba, melograno, carciofi, legumi, sostanze che contengono tannino come il té, ecc.
Noi siamo quello che mangiamo.
|